Cittadinanza, Cdm approva riforma dello ius sanguinis
Il Cdm ha approvato la riforma della cittadinanza italiana, limitando il diritto denominato ius sanguinis (letterale: "diritto di sangue") Una legge del 1992, fino a oggi non sovrascritta, consentiva a cittadini di altri Stati discendenti da italiani emigrati di ottenere la cittadinanza italiana anche con "avi" remoti come trisnonni o quadrisavoli.
Leggi tutto