Lo scientismo dell’Occidente
di Daniele Trabucco - La nascita della scienza moderna, in Europa, ha invertito in modo radicale, rispetto all'etá antica e medioevale, il rapporto tra la filosofia, intesa quale "visione dell'intero", e le altre scienze (la matematica, la geometria, la biologia, la fisica etc.) concepite come "conoscenze del particolare". Oggi, e
Leggi tutto