ius soli

Ius scholae: serve davvero?

Lo "ius scholae" costituisce una modalitá di acquisto della cittadinanza per cui, in linea generale, puó diventare cittadino chi ha completato un ciclo di studi di Daniele Trabucco - Se questo criterio venisse introdotto nell'ordinamento giuridico italiano, mediante una modifica della legge ordinaria dello Stato 05 febbraio 1992, n. 91,

Leggi tutto
75 anni di NATO

75 anni di NATO

Prospettive e miopie atlantiche: tra senescenze geopolitiche e altri pericolosi acciacchi di Giuseppe Romeo - Il 75.mo compleanno della Nato avrebbe dovuto celebrarsi conquistando la pace, aprendo il dialogo verso un’idea di sicurezza e difesa continentale soprattutto dagli egoismi economici e dalle ambizioni di potenza altrui. Credere che un impero non

Leggi tutto