Hamas è contrario “in modo categorico” a un intervento della comunità internazionale in Libia, in particolare da parte di “alcuni paesi come l’Italia che stanno adducendo pretesti, come la lotta al terrorismo, per intervenire negli affari interni” del paese nordafricano. E’ la posizione espressa dal dirigente del movimento islamico palestinese, Salah al-Bardawil, citato dal sito di ‘Palinfo’. “Respingiamo questo intervento e lo consideriamo una nuova crociata contro i paesi arabi e musulmani”, ha aggiunto al-Bardawil.
Corte UE: Hamas eliminata dalla lista nera europea del terrorismo
Intanto il premier Matteo Renzi ha riunito in mattinata a Palazzo Chigi i ministri degli Esteri Paolo Gentiloni, degli Interni Angelino Alfano e della Difesa Roberta Pinotti assieme al sottosegretario Marco Minniti. Al centro della riunione la situazione libica. Nell’incontro è stato ribadito l’impegno italiano per una forte azione diplomatica in ambito Onu e il sostegno per un’iniziativa urgente al consiglio di sicurezza che promuova stabilità e pace in Libia. adnkronos
Le crociate furono guerre di riconquista e liberazione dei territori cristiani e pagani, che erano stati invasi e sottomessi dai barbari predoni islamici provenienti dalla penisola arabica