30 magg -La presidente della camera Laura Boldrini ha incontrato a Montecitorio i partigiani della Brigata Maiella. Ecco cosa scrive su facebook:
Coraggio, determinazione, voglia di sfidare qualsiasi difficoltà per un ideale: il sogno di un’Italia libera. Ecco cosa raccontano gli occhi dei partigiani della Brigata Maiella che ho incontrato oggi a Montecitorio.
E’ stato emozionante e commovente ritrovare nei volti di questi reduci la soddisfazione e l’orgoglio di avere dato un contributo determinante alla Liberazione. Noi non saremmo qui, in un Parlamento democraticamente eletto, senza di loro.
Tenere viva la memoria è essenziale. Per questo li ho invitati a coinvolgere in questo sforzo di testimonianza figli e nipoti. Ho chiesto loro di trasmettere ai giovani l’amore per il nostro Paese perché attraverso la storia capiscano che la democrazia non è per sempre, non è un dono piovuto dall’alto, ma una conquista da tutelare.
E in una democrazia matura non ci possono essere ombre. Dall’inizio di questa legislatura, portiamo avanti una politica di trasparenza. Su sollecitazione dell’Anpi, abbiamo chiesto la desecretazione dei documenti contenuti nel cosiddetto ‘armadio della vergogna’. Carte che mi auguro possano fare chiarezza sulle stragi nazi-fasciste di 70 anni fa. Troppo spesso, si sono celati, dietro al segreto, interessi di pochi rispetto a quelli della collettività.