3 sett – “Si facciano tutti gli approfondimenti del caso, ma mi riesce difficile immaginare che alla fine questa decadenza non venga pronunciata”. E’ quanto ha affermato, in un’intervista a La Stampa, il leader di Scelta Civica, Mario Monti, parlando del voto in Giunta sulla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi.
“Né vedo la possibilità di votare un’amnistia – ha aggiunto l’ex premier – E’ un’ipotesi che ha dei meriti, ma che è stata accantonata più volte: se venisse varata proprio in coincidenza con il caso Berlusconi, dovremmo nasconderci dallo sguardo dei nostri figli e del resto del mondo. Altro sarebbe, se mai, un provvedimento di clemenza – aggiunge Monti – mi guardo bene dal proporlo, è una prerogativa esclusiva del Capo dello Stato ma non sarebbe in conflitto con lo stato di diritto, perché tali atti sono previsti dalla Costituzione”.
Alla domanda se il governo sopravviverà dopo il voto sulla decadenza di Berlusconi, Monti ha risposto: “Sarà un passaggio difficile ma non darei per scontato che a una decisione sfavorevole a Berlusconi, largamente attesa, conseguirebbe inevitabilmente il ritiro del Pdl dalla maggioranza di governo”. “Prima ancora che questa alternativa si ponga – ha aggiunto – mi chiederei s edavvero il Pdl vorrà assumersi una tale responsabilità di fronte al Paese”.
lui poi hce ha tolto ai poveri per dare ai ricchi, che ha creato problemi con gli esodati, perseguita i poveracci con le tasse e lascia indenni le pensioni d’oro, lui sì che dovrebbe nasconersi a una società civile
Pienamente d’accordo.
già i politici a come hanno ridotto l’Italia hanno tanti motivi per nascondersi da l resto del mondo
Interessante un vostro recente art.Ecco perché Jacques Santer parlò bene di Monti a Berlusconi
Della Commissione Santer al parlamento UE facevano parte sia –>>Mario Monti che—–>> Emma Bonino.
Periti Indipendenti hanno accertato la responsabilità collegiale dei Commissari (i Ministri) in casi di frode, cattiva gestione e nepotismo in seno alla Commissione europea presieduta dal francese Jacques Santer e di cui facevano parte due italiani: ——->>Mario Monti ed Emma Bonino.
(Tutta una serie di “raccomandazioni e favoritismi” e di abusi che hanno comportato (con il sistema dei “sottomarini”) l’erogazione non controllata di oltre——->> 7,000 miliardi (spariti!) nell’ambito dell’Ufficio Europeo per gli Aiuti umanitari d’Emergenza.)
Sul serio….dovremmo nasconderci dallo sguardo dei nostri figli e del resto del mondo..
Basta cercare e facilmente trovare.. 😉 …e ascoltare..
Intervista di Antonio Manzo al Giudice Antonio Esposito:
..c’é sempre ‘na valutazione dii fatti, tu …tu non potevi non sapere perché Tizio, Caio e Sempronio hanno ditto che te l’hanno riferito ‘nzomma e allora è nu poco diverso!..
TRADOTTO IN ITALIANO:
Tu non potevi non sapere perche’ tizio, caio o sempronio hanno detto che te lo hanno riferito.
Tutto sommato Mario Monti era molto piu’ simpatico quando ci spiegava:
Basta ascoltare da: youtube MARIO MONTI :
…NON DOBBIAMO SORPRENDERCI CHE L’EUROPA ABBIA BISOGNO DI CRISI, DI GRAVI CRISI PER FARE PASSI AVANTI.
I PASSI AVANTI DELL’EUROPA SONO PER DEFINIZIONE –>CESSIONI DI PARTI DELLA SOVRANITA’ NAZIONALI a un livello comunitario.
E’ chiaro che il potere politico ma anche il senso di appartenenza dei cittadini a una collettività nazionale POSSONO ESSER PRONTI A QUESTE CESSIONI SOLO QUANDO IL COSTO POLITICO E PSICOLOGICO DEL NON FARLE DIVENTA SUPERIORE AL COSTO DEL FARLE PERCHE’ C’è UNA CRISI IN ATTO VISIBILE E CONCLAMATA”..