31 lug – Sono state consegnate 51 serre familiari nella zona di Hampaturi della città di La Paz, nell’ambito della chiusura delle attività del Programma di Emergenza finanziato dalla Cooperazione Italiana con un contributo complessivo di 1,1 milioni di Euro.
Il Programma, attivo dal febbraio 2012, si svolge in 8 municipi e 12 comunità dei dipartimenti boliviani di La Paz, Cochabamba e Pando ed è eseguito dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). Il progetto, ha l’obiettivo di aiutare le popolazioni colpite dal fenomeno de La Niña nel 2011 ed i principali interventi incidono sul rafforzamento, monitoraggio e aumento delle capacità di previsione di eventi climatici estremi, così come sull’adozione di strategie di adattamento alla progressiva variabilità climatica che colpisce il settore agro-produttivo.
Finanziati 8 progetti
L’iniziativa si inserisce nel quadro del ben più ampio portafoglio di progetti nel settore emergenza che la Cooperazione Italiana ha appoggiato nel periodo 2006-2013 in Bolivia. In questa fase, infatti, sono stati finanziati 8 progetti, 4 dei quali realizzati dalla rappresentanza di FAO, con l’obiettivo di mitigare gli effetti dei disastri naturali, appoggiare la riattivazione della produzione agricola e garantire la sicurezza alimentare del Paese, per un contributo totale che sfiora i 10 Milioni di Dollari.