La Fornero contraddice se stessa e si sente ferita. Lei!

23 ago – “Tutti sanno che un debito che cresce prima o poi diventa insostenibile. Noi siamo arrivati al momento della insostenibilità del debito, e abbiamo dovuto ricorrere a misure piuttosto severe”. Ma questo “ha ridato la fiducia e ha dato al debito sostenibilità.

Ciò non vuol dire che oggi il debito non ci sia” ma, ha affermato Fornero, che è possibile guardare al problema “con un po’ più di fiducia rispetto a 6-8 mesi fa”.

Poi il capitolo produttività. Per aumentarla, secondo il ministro, bisogna mettersi “tutti insieme intorno a un tavolo. Non sono affezionata ai nomi, non so se questo si chiama concertazione o dialogo lo lascio decidere ad altri”.

La Fornero in Cina vanta la sua riforma del lavoro e l’abolizione della concertazione

Fornero: “Questo non è un governo di concertazione”

A ‘Radio Anch’io’ Fornero ha anche commentato la propria esperienza di governo: ‘‘Ci sono stati momenti difficili, di grandissima amarezza, in cui mi sono sentita ferita. Ma nello spirito con cui ho accettato l’invito del presidente Monti, nel complesso sì, lo rifarei”. ansa

Monti: compartecipazione e concertazione con parti sociali ha prodotto danni in passato