Quaranta migranti che dalla nave Diciotti erano stati trasferiti nel centro di Rocca di Papa si sono allontanati e risultano irreperibili. E’ quanto si apprende da fonti del Viminale, che sottolineando come “per la legge, queste persone hanno libertà di movimento e quindi non sono sottoposte alla sorveglianza dello Stato”.
“Erano così disperati – sottolineano però i sottosegretari all’Interno Stefano Candiani e Nicola Molteni – che hanno preferito rinunciare a vitto e alloggio garantiti per andare chissà dove. È l’ennesima prova che chi sbarca in Italia non sempre scappa dalla fame e dalla guerra, nonostante le bugie della sinistra e di chi usa gli immigrati per fare business”.
“Di queste persone – spiega invece il direttore della Caritas Italiana, don Francesco Soddu – nessuno vuole rimanere in Italia, si sa. E davanti ad una situazione di affidamento o prima o dopo avrebbero potuto scegliere di allontanarsi volontariamente”, proprio perché la struttura che li accoglie non ha il compito di trattenerli.
tgcom24.mediaset.it