Grecia: Tsipras rende “opzionale” la sharia in Tracia

La Grecia si prepara a rendere “opzionale” la sharia a cui è sottoposta la minoranza musulmana della sua regione Nord orientale della Tracia. Il progetto è stato annunciato la settimana scorsa dal Primo ministro Alexis Tsipras in una trasferta in Tracia. La riforma deve permettere ai membri della minoranza – circa 110.000 persone di origine turca, rom o bulgara – di scegliere di sposarsi, divorziare ed ereditare secondo il diritto ordinario o secondo la legge islamica.

Nei prossimi giorni presenteremo un emendamento in parlamento che rende la giurisdizione dei mufti opzionale“, ha detto Tsipras dalla Tracia. Questo regime dei mufti è stato creato per la minoranza di Tracia dopo il Trattato di Losanna del 1923 che ha fissato le frontiere fra la Grecia e la nuova Turchia. In questa regione povera e rurale gli affari di famiglia sono di competenza di tre mufti – giudici religiosi musulmani nominati dallo Stato greco – a detrimento dell’uguaglianza dei sessi. (askanews)