TTIP, Zaia: consegnare l’agricoltura alle multinazionali sarà una tragedia

 

Padova – “In Italia abbiamo 4.500 prodotti tipici, abbiamo fatto dell’identita’ tipica una nostra bandiera, lo dico anche se non voglio sostituirmi a Carlin Petrini, questa e’ una guerra tra gli agricoltori e le multinazionali””.

Luca Zaia, governatore del Veneto ma anche ex ministro dell’Agricoltura, e’ molto severo contro l’ipotesi che l’Europa accetti il Ttip, il trattato sul oibero commercio tra Europa e Usa. “Abbiamo in Italia 145 qualita’ di grano duro, negli Stati Uniti ne hanno solo 6”, spiega. “Questo significa che se decidiamo di consegnare l’agricoltura alle multinazionali assisteremo a delle tragedie, per l’agricoltura e per il territorio. Un altro esempio: tutti abbiamo visto quella varieta’ di uva senza semi. Ma chiediamoci come nascono piante di uva come quelle, senza semi: nascono da altre piante, proprieta’ delle multinazionali, brevettate. Ecco: se togliamo i semi, cioe’ le identita’, l’agricoltura dipendera’ dalle multinazionali, eppure in Europa c’e’ una grande corrente di pensiero pro-multinazionali”. (AGI)