“I mercati globali sono scossi dall’imprevedibile politica tariffaria dell’amministrazione statunitense. I dazi statunitensi sul resto del mondo sono ai massimi da un secolo a questa parte. Le tariffe sono come le tasse. Fanno male sia ai consumatori che alle imprese. Colpiscono sia Wall Street che Main Street. Milioni di cittadini dovranno fare i conti con un aumento della spesa. Le medicine costeranno di più”
Lo ha detto Ursula von der Leyen parlando al Congresso dei Popolari a Valencia e facendo implicito alle parole usate da Donald Trump sulle tariffe Usa. “Non possiamo e non dobbiamo permettere che questo accada“, ha aggiunto.
Bessent: da Italia e altri Paesi digital service tax ingiusta
Alcuni Paesi europei, come Francia e Italia, hanno imposto “un’ingiusta digital service tax ai grandi Internet provider” Usa. Lo ha detto il segretario al Commercio, Scott Bessent, parlando dei negoziati in corso con l’Europa. “Vogliamo vedere rimossa quella tassa ingiusta su una delle grandi industrie americane”, ha aggiunto.
Donald Trump celebra a Macomb, in Michigan, i primi 100 giorni della sua seconda presidenza. “Le aziende vogliono tornare qui grazie ai dazi”, ha detto Trump alla folla, assicurando che “decine” di aziende stanno investendo nello Stato e presto i risultati si vedranno in termini di posti di lavoro. tgcom24.mediaset.it