Oms, Tedros: ‘una nuova pandemia è un certezza’

Tedros Oms
Image: AP

Una nuova pandemia non è più una semplice ipotesi, ma una certezza epidemiologica

A dichiararlo è stato il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, intervenendo all’apertura della tredicesima riunione dell’organismo negoziale intergovernativo incaricato di redigere l’accordo pandemico globale.

“Un’altra pandemia si verificherà: potrebbe accadere tra 20 anni, o anche domani. Ma accadrà, e dobbiamo essere pronti”, ha affermato con fermezza il capo dell’OMS, ribadendo le gravi conseguenze che l’epidemia di COVID-19 ha avuto in tutto il mondo.

Secondo Ghebreyesus, la pandemia non è stata solo una tragedia umana — con oltre 7 milioni di morti ufficiali, ma un bilancio reale che potrebbe arrivare a 20 milioni di vittime — bensì anche un disastro economico, che ha spazzato via oltre 10 trilioni di dollari dall’economia globale.

“La prossima pandemia non aspetterà che le cose si calmino”, ha sottolineato, richiamando l’urgenza di concludere un accordo internazionale che migliori la preparazione globale e la risposta collettiva alle emergenze sanitarie future.

Nel suo intervento, Ghebreyesus ha anche cercato di rassicurare i governi più scettici, affermando che l’accordo pandemico “non intaccherà in alcun modo la sovranità degli Stati membri. Al contrario, rafforzerà sia la sovranità nazionale che la cooperazione internazionale”.

La 77a Assemblea Mondiale della Sanità, svoltasi a Ginevra tra il 27 maggio e il 1° giugno 2024, ha già approvato modifiche al Regolamento Sanitario Internazionale e ha confermato l’intenzione di proseguire i negoziati sull’accordo pandemico.  AGENPARL