Terremoto Birmania, Oms chiede 8 milioni di dollari

Terremoto in Birmania

Il terremoto che ha devastato la Birmania e il Sud-Est Asiatico ha provocato oltre 1.700 morti e danni gravissimi a edifici e infrastrutture. L’Oms ha lanciato un appello urgente per la raccolta di otto milioni di dollari (circa 7,4 milioni di euro) a sostegno di Myanmar (il nome originale dello Stato birmano). Il primo ministro birmano Min Aung Hlaing ha dichiarato una settimana di lutto nazionale, dal 31 marzo al 6 aprile.

La situazione in Myanmar

I feriti sono oltre 3.400, mentre i dispersi sono più di 300. Lo stato d’emergenza è tuttora attivo in sei regioni di Myanmar e il governo e le associazioni umanitarie faticano a garantire tutti gli aiuti necessari. Nella sola Mandalay, 515 edifici hanno registrato danni tra l’80% e il 100% e altri 1.524 tra il 20% e l’80%. Il terremoto è stato così devastante per una serie di fattori.

La raccolta fondi dell’Oms per la Birmania

I due potenti terremoti che hanno colpito il centro del Myanmar hanno anche interrotto i servizi sanitari, mettendo migliaia di persone a rischio di ferite potenzialmente letali e focolai di malattie. L’Organizzazione mondiale della sanità sta rispondendo al suo massimo livello di attivazione di emergenza, distribuendo quasi tre tonnellate di forniture mediche di emergenza in 24 ore e coordinando team medici di emergenza globali. L’Oms ha fatto sapere di avere “urgente bisogno di otto milioni di dollari per fornire cure traumatologiche salvavita, prevenire focolai di malattie e ripristinare i servizi sanitari essenziali nei prossimi 30 giorni”.
tgcom24.mediaset.it/mondo – foto Ansa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *