Islamizzazione dell’Italia: immagini impressionanti da Torino

Fine Ramadan a Torino

Negli ultimi anni, scene che un tempo sembravano impensabili, sono diventate una realtà sempre più diffusa nel nostro Paese

Stamattina, a Torino, circa 30mila fedeli musulmani si sono radunati a Parco Dora per celebrare l’Eid al-Fitr, la festività che conclude il mese di Ramadan. L’evento, che si ripete da undici anni, ha raggiunto numeri record, segno evidente di una presenza islamica sempre più radicata nel tessuto cittadino.

Dal palco della manifestazione, il sindaco Stefano Lo Russo ha sottolineato come “Torino è una città che si è costruita sulla capacità di includere persone che arrivavano da luoghi diversi con usanze diverse e religioni diverse. Molte persone hanno trovato nel nostro territorio un’occasione di vita, di riscatto sociale e dove fare crescere i figli”.

La crescita della comunità musulmana solleva però interrogativi su quale impatto possa avere sulla società italiana, in particolare sul fronte dell’integrazione e della convivenza con i valori occidentali. Il record di presenze a questa celebrazione evidenzia una trasformazione demografica e culturale in atto, che impone una riflessione più ampia: siamo di fronte a un’integrazione autentica o a una progressiva sostituzione culturale?
www.iltempo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *