Rutte ha reiterato che i Paesi membri stanno già alzando l’ambizione. “Nel 2024, gli alleati della Nato hanno fornito all’Ucraina oltre 50 miliardi di euro in assistenza per la sicurezza, di cui quasi il 60% proveniente da Europa e Canada. Questo supera ampiamente i 40 miliardi che avevamo promesso”.
A dirlo è il segretario generale dell’Alleanza Mark Rutte durante la conferenza stampa di chiusura della prima ministeriale Difesa del 2025
Il nuovo comando Nato a Wiesbaden, in Germania, “è in prima linea nel coordinare questi contributi”, spiega, aggiungendo che tra ieri e oggi gli alleati hanno annunciato nuovi pacchetti di supporto militare.
“Tali misure aiuteranno l’Ucraina nella sua lotta attuale e nel rafforzamento a lungo termine delle sue forze armate. Tutto questo invia un segnale chiaro: Europa e Canada stanno assumendo una quota maggiore della responsabilità transatlantica. Abbiamo avuto un confronto franco e diretto tra di noi e con l’Ucraina, e usciamo dalle riunioni delle ultime 24 ore con un chiaro senso di scopo, impegno e urgenza”, dice Rutte. Adnkronos