Gorizia-Nova Gorica, 8 feb. – “Le differenze, le incomprensioni, hanno lasciato il posto a fattori che uniscono. Questo esprime il grande valore storico dell’Unione Europea”. Lo ha ricordato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione della capitale europea della cultura che quest’anno vede gemellate le città di Gorizia e Nova Gorica.
“Con l’ingresso della Slovenia nell’Unione Europea, venti anni or sono, i nostri Paesi si sono ricongiunti in un percorso condiviso – ha sottolineato il capo dello Stato – e la Repubblica Italiana è stata lieta di poter sostenere e accompagnare il processo di adesione, affinché i due popoli si ritrovassero a contribuire a un destino comune. Lavorando fianco a fianco nelle Istituzioni Europee si è consolidata la fiducia reciproca e viè maturato senso di appartenenza e di una ulteriore identità: la comune identità europea”. (askanews)
I FATTORI CHE UNISCONO…
Grazie alla moneta unica, ogni italiano ha perso 74mila euro in 20 anni