Kenya, presidente Ruto ritira la finanziaria dopo le proteste

proteste in Kenya

Il presidente del Kenya William Ruto ha annunciato il ritiro della legge di bilancio (imposta dal FMI, ndr) che prevedeva aumenti delle tasse e che aveva scatenato le proteste della popolazione, culminate con l’assalto al Parlamento di martedì. “Dopo aver ascoltato attentamente il popolo del Kenya, che ha detto forte e chiaro che non vuole avere nulla a che fare con questa legge finanziaria, chino la testa e non la firmerò, quindi sarà ritirata”, ha dichiarato. Negli scontri con la polizia nella capitale Nairobi, sarebbero stati uccisi almeno 22 manifestanti.

Ruto ha affermato che la sua amministrazione coinvolgerà i giovani kenioti per “gestire gli affari del Paese” ed elaborare metodi di raccolta delle entrate. “Ascolteremo la voce dei cittadini”, ha detto Ruto, dopo aver annunciato il ritiro della contestata legge finanziaria, a seguito delle proteste della generazione Z.

Durante il discorso trasmesso su tutte le emittenti nazionali, Ruto ha anche espresso le sue condoglianze per i dimostranti che hanno perso la vita durante gli scontri fuori dal Parlamento nazionale. “Questo non sarebbe dovuto accadere, e ci sarà un quadro di riferimento per garantire che ne venga dato conto”, ha dichiarato.  tgcom24.mediaset.it

SOSTIENI IMOLAOGGI
il sito di informazione libera diretto da Armando Manocchia

IBAN: IT59R0538721000000003468037 BIC BPMOIT22XXX
Postepay 5333 1711 3273 2534
Codice Fiscale: MNCRND56A30F717K

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *