E’ morta ieri improvvisamente, a 70 anni ,l’europarlamentare verde francese Michele Rivasi. Lo hanno annunciato i suoi compagni di partito. Molto conosciuta nell’emiciclo di Bruxelles per le sue battaglie contro le lobby farmaceutiche, contro i pesticidi e per la qualità dell’aria, Rivasi è stata definita dalla sua collega Marie Toussaint una “militante infaticabile, una combattente ecologista che lascia un grande vuoto”. Durante la pandemia Rivasi finì al centro delle polemiche in Francia per la sua contrarietà alla vaccinazione obbligatoria paragonando il pass sanitario all’apartheid. ANSA
Michèle Rivasi è l’europarlamentare che ha spinto affinché venissero resi pubblici gli SMS tra la von der Leyen e Bourla, l’amministratore delegato di Pfizer.
“Nella commissione COVID ho chiesto agli esperti: come giudicano il fatto che l’azienda americana del marito della presidente della Commissione europea riceva soldi dal piano di ripresa dell’UE, attraverso le sue filiali in Europa? Conflitto d’interesse ? Favoritismo?<”
En commission COVID, j'ai interrogé les experts : comment qualifient-ils le fait que la firme américaine du mari de la présidente de la Commission européenne perçoit de l'argent du plan de relance de l'UE, via ses filiales en Europe ? Conflit d'intérêt ? Favoritisme ? 1/2 pic.twitter.com/Kwk5dC2NJY
— Michèle Rivasi 🌍 (@MicheleRivasi) November 30, 2022