Covid, Palù: raggiungere i non vaccinati porta a porta

Palù: raggiungere i non vaccinati porta a porta

Prof. Giorgio Palù (Aifa): “Veramente questo è il punto cruciale di questa pandemia: al momento nel nostro paese circa due milioni e cinquecentomila persone  di sopra di 60 anni che non si sono ancora vaccinate. Ci sono persone che rifiutano i vaccini, ricordiamo i novax che hanno dilagato in precedenza. Fortunatamente la pandemia ha convinto molti, ma non tutti, e devo dire che queste persone sono quelle più a rischio.

Quindi come bisogna fare per intervenire? Io credo che sia importante la comunicazione. È importante anche avere dei dati reali in tempo reale soprattutto che incroci tra quelle che sono le persone ricoverate, la certificazione vaccinale quindi e cercare di raggiungere queste persone con un porta porta.

Raggiungere i non vaccinati porta a porta

Sicuramente sappiamo che gli esitanti non si convincono facilmente con le ragioni della scienza, è difficile. Ecco, il motivo migliore per convincere a vaccinarsi è quello di far capire quali sono i rischi della non vaccinazione, ma bisognerebbe incentivare le strutture, le regioni, le Aziende Sanitarie a entrare in contatto porta a porta con queste persone che sono quelle a rischio.

Le ragioni della scienza
Parenzo dice ai rider di sputare nel cibo dei novax

Rricordiamo che nella decade che va sopra i 60 anni il rischio di morire è al 3%, ma cresce in maniera drammatica nei 70-80enni dove si arriva fino al 18-20%. Quindi questo è il vero rischio che noi corriamo, dobbiamo proteggere queste persone sapendo che la variante Delta è più contagiosa.   tgcom24.mediaset.it