Fin dai tempi dello schiviamo atlantico, l’Africa è stato il continente su cui il mondo occidentale ha esercitato il più asfissiante e duraturo dominio politico-economico, impedendone di fatto qualsiasi possibilità di sviluppo. Questa rassegna di interviste a politici e intellettuali africani analizza tale condizione dal punto di vista contemporaneo. Data la ricchezza di risorse e materie prime, l’Africa avrà un ruolo centrale nell’economia globale del futuro, ma potrà goderne solo nella misura in cui riuscirà a sottrarsi alle condizioni di dominio in cui è stata corretta fino ad oggi.