Risulta irregolare il 30% delle strutture ricettive per anziani sul territorio nazionale. E’ quanto emerge dai controlli dei Carabinieri dei Nas nel periodo gennaio-luglio 2016. Segnalate numerose violazioni, tra cui maltrattamenti, lesioni e sequestri di persona. I dati sono stati resi noti al ministero della Salute in occasione della presentazione del programma di interventi ‘Estate sicura 2016′.
“In varie situazioni – ha detto il ministro del Salute, Beatrice Lorenzin – viene meno qualsiasi tipo di umanità”. L’ultimo caso a Crotone E’ di metà luglio di quest’anno l’ultimo caso di cronaca legato a maltrattamenti ai danni di anziani. Degenti picchiati ed umiliati, razioni di cibo insufficienti come quantità e qualità, vessazioni di natura psicologica messi in atto da tre dipendenti dell’associazione “Opus onlus” che gestiva la casa famiglia per anziani e disabili “San Francesco e Santa Maria” a Crotone. Le indagini erano partite dopo una denuncia e si sono avvalse delle immagini riprese da telecamere installate dai finanzieri
https://youtu.be/imDdtomiNq0
In due anni, 68 arresti e 176 strutture sottoposte a sequestro Tra il 2014 e il 2016 i carabinieri dei Nas hanno effettuato 6.187 controlli nelle strutture sanitarie, socio assistenziali e centri di riabilitazione neuro psicomotoria sparsi su tutto il territorio nazionale, rilevando 1.877 irregolarita’ (pari a circa il 28% dei controlli). Le persone segnalate all’autorita’ amministrativa sono state 1.622, mentre 1.397 quelle all’autorita’ giudiziaria. In totale gli arresti sono stati 68, le sanzioni penali 3.177, le sanzioni amministrative (per un valore di 1.297.586 euro) 2.167 e le strutture sottoposte a sequestro/chiusura sono state 176. – http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Nas-irregolare-il-30-per-cento-dei-centri-anziani-158ab743-aa01-4945-b612-6b9e29c8a804.html