A Roma nasce Refuge: la prima Casa d’accoglienza per gay vittime di violenza
Nasce la prima Casa d’accoglienza dedicata a giovani gay, lesbiche e trans, vittime di violenza e discriminazione. E’ il progetto Refuge e nasce da una idea di Gay Center/Gay Help Line nel 2007, durante il meeting europeo dei numeri verdi antiomofobia a Parigi, tramite l’incontro con l’associazione francese Refuge, che da molti anni gestisce le case famiglie per giovani lesbiche, gay e trans vittime di discriminazioni.
Gay pestato da immigrati “quelli come te al mio paese vengono ammazzati”
Roma: gay aggredito e insultato da 2 immigrati, ma non si deve sapere
Gay pestato a Ponticelli: “Non erano italiani. Ho pensato di morire” – video
Nel 2012 Gay Center ottiene in disponibilità una struttura per progettare la casafamiglia, nel giugno 2015 Croce Rossa di Roma diventa main partner del progetto consentendone l’avvio oggi, 13 luglio 2016, grazie anche al supporto di Regione Lazio e Chiesa Valdese.
Refuge LGBT, progetto della Croce Rossa e di Gay Center, con il sostegno della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma e della Chiesa Valdese, si trova a Roma e offre un servizio di prima ospitalità per le giovani vittime di omofobia
A dare il via alla Casa che si chiama “Refuge” sul modello delle case d’accoglienza lgbt francesi, ci saranno il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il Presidente di Croce Rossa di Roma, Flavio Ronzi e il Portavoce del Gay Center, Fabrizio Marrazzo.