Ora, il “mezzone” porta sul bavero le stellette che sono segno di distintivo UNICAMENTE di chi fa parte delle Forze Armate.
L’uso delle stellette in caso di non appartenenza alle stesse prevederebbe sanzioni secondo l’articolo 498 del c.p.
Il Presidente del Consiglio non fa parte delle Forze Armate in quanto “dovrebbe” essere rappresentante del Popolo dopo essere stato “regolarmente” eletto (la sua presenza nel Consiglio Nazionale di Difesa NON ne fa un militare).
Il matteopoldo, oltretutto, come si sa non ha mai fatto nemmeno il servizio di leva.
A casa mia questa si chiama “usurpazione di titolo”
(esempio? http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/125430_stellette/)
Per cui come la mettiamo?
PS: questo comunque è un altro segnale evidente della mancanza di rispetto per ogni legge (compresa ovviamente la Costituzione che tra l’altro i militari “giurerebbero” di proteggere) da parte di chi crede di poter fare tutto quello che vuole e quando vuole, pensando di non subire conseguenze perché lui è lui.
Invito quindi con urgenza chiunque faccia parte della Magistratura di procedere secondo la legge prima che sia troppo tardi del resto il disegno del “mezzone” (altrimenti conosciuto come “bastardo”, ovvero un tipico insaccato del Valdarno) è fin troppo chiaro da mò.
PS: Mussolini però era anche Primo Maresciallo dell’Impero, fate voi.
di Stefano Davidson