Lo dice nel discorso di chiusura della festa dell’unità, parlando delle prove che attendono il governo e di sicurezza: vuole rendere più difficile tenere in casa le armi… armietiro
Ad aprile, dopo i fatti del tribunale di Milano, il presidente del consiglio, Matteo Renzi aveva dichiarato: «Quello che è accaduto ci chiama a un impegno contro la proliferazione delle armi e nella difesa delle strutture giudiziarie, per le quali bisogna immaginare il passaggio della sicurezza in carico allo Stato».
Durante il discorso di chiusura della festa dell’unità di Milano, conferma: «Abbiamo pronta una legge, non passata ancora alla prima lettura alla camera, per rendere più difficile possedere armi da tenere in casa». Il timore è che si tratti del penalizzante, ingiusto e assurdo disegno di legge Amati-Granaiola.
Sulla sicurezza, contro la criminalità e il terrorismo, la ricetta è togliere le armi ai cittadini: così almeno stando alla dichiarazione del premier. E se il sistema democratico solo prova a osteggiarlo, nei 30 mesi di tempo alla fine della legislatura, si può stare certi che il governo risponderà a colpi di maggioranza e fiducia.