28 magg – Il Bilderberg è la conferenza che ogni anno fa incontrare le élites delle due sponde dell’Atlantico: esponenti di grandi banche, finanza, multinazionali, ministri dell’economia e degli esteri, politici di oggi e forse di domani, pochi selezionati giornalisti, tutti tenuti a osservare la consueta segretezza.
Quest’anno la riunione si terrà all’hotel Marriott di Copenhagen, dove i partecipanti si chiuderanno per tre giorni nel lussuoso hotel affittato in blocco ad esclusivo uso del Club e attorno alla struttura verrà istituito un perimetro di sicurezza controllato dalle forze dell’ordine, da agenti privati e dall’esercito.
A questa 62a riunione Bilderberg parteciperanno circa 140 persone provenienti da 22 paesi. L’elenco dei partecipanti non è un mistero ed è disponibile sul sito www.bilderbergmeetings.org
I temi principali di discussione di quest’anno includono:
• La ripresa economica sostenibile?
• Chi pagherà per i dati demografici?
• La privacy esiste?
• Quanto speciale è il rapporto di condivisione dell’intelligence?
• Grandi cambiamenti nella tecnologia e posti di lavoro
• Il futuro della democrazia e la trappola per la classe media
• prospettiva politica ed economica della Cina
• La nuova architettura del Medio Oriente
• Ucraina-Russia
• Quale futuro per l’Europa?
Ufficialmente non è detto, ma si parlerà certamente anche del trattato di libero scambio USA-UE, fortemente voluto da Obama.
Per l’Italia parteciperanno quest’anno
Bernabè, Franco Chairman, FB Group SRL
Elkann, John Chairman, Fiat S.p.A.
Maggioni, Monica Editor-in-Chief, Rainews24, RAI TV (che sostituisce Lilli Gruber)
Monti, Mario Senator-for-life; President, Bocconi University