Islam in Italia, un documentario per promuovere l’integrazione

 

10 magg – L’Islam e i musulmani in Italia: dai conflitti sulle moschee alla loro regolarizzazione, dalla libertà di fede al dialogo interreligioso e con le istituzioni, fino alla percezione dei musulmani in Italia, c’è tutto questo nel video-documentario “Nuove presenze religiose in Italia”, promosso dal Forum Internazionale Democrazia e Religioni, realizzato da Felipe Aguìla e Claudio Malpede. Silvio Ferrari, docente all’Università degli Studi di Milano:

“L’idea di partenza di questo progetto è stato quello di rivolgersi non ai leader e ai capi, ma alle seconde fila, che ci sono parse più ricettive di qualcosa di nuovo e può disposte a impegnarsi”.

Nel documentario spiccano le testimonianze di chi vive in prima persona il processo di integrazione nel nostro Paese. Come Chabib Samira, dell’Associazione Saadia di Verona: “Credo profondamente nel ruolo della donna, della donna musulmana. La donna musulmana è una che lotta, se però le lasciano spazio per lottare”.

Meghras Said, della Federazione regionale marocchina della Lombardia: “La moschea per noi musulmani è un fatto essenziale. Un musulmano non può vivere senza moschea, è un fatto religioso, che alimenta e cura l’anima”. TMNEWS

MOSCHEA