Ucraina, Putin avverte: «Basta sanzioni o tagliamo fuori le aziende occidentali»

Russia Regional Elections30 apr – Anche l’Ue, dopo gli Usa, estende le sanzioni contro la Russia per la crisi ucraina. Ma, a differenza di quelle già blande di Washington, sono misure quasi simboliche, snobbate dalla Borsa moscovita, anche se bastano a irritare il Cremlino.

Mosca, che oggi ha promesso di rispondere anche alle sanzioni giapponesi (Obama è andato in Giappone per dare ordini in questo senso ed ora c’è una blacklist con 23 nomi ancora ignoti), è chiaramente sdegnata ma per ora ha avuto reazioni controllate. Parlando a margine del vertice ‘euroasiaticò di Minsk con Bielorussia e Kazakhstan, Putin ha escluso per ora nuove contromisure russe, ma ha anche minacciato di fatto di tagliar fuori dai settori strategici dell’economia russa gli investitori occidentali, se Usa e Ue insisteranno sulla strada delle sanzioni. Negata ancora una volta la presenza di «militari o istruttori russi» nell’est dell’Ucraina, il leader del Cremlino ha poi accusato Washington di aver manovrato fin dall’inizio per il cambio di potere a Kiev, come dimostrerebbero le reazioni accese di queste ore.

L’Unione Europea è stata invitata a «non guardare alla Russia», se cerca qualcuno a cui addossare le colpe della crisi in atto. Per il capo della diplomazia russa Serghiei Lavrov, che oggi ha messo un piede nel ‘giardino di casà degli Usa, incontrando a Cuba Raul Castro e denunciando l’ultradecennale embargo contro l’isola caraibica, le sanzioni anti-russe vanno del resto «contro il buon senso». Mentre il vice ministro degli Esteri russo Serghiei Riabkov si è spinto a denunciare il rischio del ritorno della cortina di ferro, stavolta a opera dell’Occidente.

Minacce «spaziali» arrivano invece dal vicepremier Dmitri Rogozin, destinatario della sanzioni occidentali: «Con le sanzioni gli Usa inguaiano i loro astronauti sulla Iss». «Ora ci andranno con l’aiuto del trampolino», ha ironizzato su Twitter, marcando il monopolio russo nei lanci delle navette spaziali.