31 mar 2014 – Una crescita delle emissioni di gas serra e i continui cambiamenti climatici amplificheranno il rischio di conflitti, carestie, alluvioni e migrazioni di massa, che porteranno di conseguenza a crisi umanitarie sempre piu’ grandi. E’ quanto si legge nel report delle Nazioni Unite sull’impatto dei cambiamenti climatici. Tale relazione costituisce il secondo capitolo della valutazione da parte del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc), istituito nel 1988 per fornire ai governi una guida al rispetto della natura e dell’ambiente.
L’ultimo report, pubblicato nel 2007, aveva scatenato una reazione dei governi che sembrava molto positiva in quanto nel 2009 si era sul punto di arrivare alla stesura di un trattato sul riscaldamento globale. Tuttavia non si e’ mai riusciti a raggiungere il consenso globale, a causa di Paesi ”inquinatori” come la Cina, la quale ha sostenuto ”di non voler sacrificare la crescita economica del Paese”. (fonte AFP)
L’effetto serra ha avuto anche effetti deleteri su tanti funzionari onu !
Io credo che il riscaldamento globale abbia dato alla testa causandone gravi ferite a livello neuronale a tutta la classe politica…
In quanto a cazzate, voi prendereste il primo posto vincendo la medaglia d’oro!!!
Sto caz.. si chiama piano Kalergy, altro che riscaldamento globale. Farsi trovare preparati evita prese in giro e a noi non ci prendono in giro.