Firenze: convegno per promuovere la legge sul voto agli immigrati

voto25 genn – A Firenze il convegno per promuovere la legge sulla partecipazione al voto degli immigrati per le elezioni amministrative e locali

Il progetto Integrazione è partecipazione”, di cui si è parlato in un convegno al Fuligno”, mira a favorire la partecipazione dei cittadini stranieri alle elezioni amministrative attraverso lo scambio di esperienze tra i partner europei. Un’iniziativa promossa da Anci. C’è il caso di Friburgo, in Germania (dove il voto non è previsto), che da anni organizza elezioni simboliche per gli immigrati, o quello inglese. La Gran Bretagna è tra i 16 paesi europei che prevedono il voto locale agli stranieri quello che lo estende a tutti.

Le prossime elezioni europee e amministrative sono aperte alla partecipazione dei cittadini comunitari residenti non italiani e molti Comuni toscani si accingono a scrivere lettere per promuovere la loro partecipazione al voto. Per quanto riguarda invece il diritto di voto agli stranieri alle elezioni locali, anche extracomunitari, l’ANCI ha prodotto due anni fa una proposta di legge che recepisce la convenzione di Strasburgo per riconoscere il diritto di voto alle elezioni locali agli stranieri residenti da almeno 5 anni”.

Lo ha affermato la responsabile Immigrazione di Anci Toscana Stefania Magi, assessore del Comune di Arezzo, aprendo questa mattina il convegno. Sulla concessione del diritto di voto (locale) agli extracomunitari, Anci ha presentato due anni fa una proposta di legge, ma è rimasta ferma. L’importante, sottolinea l’assessore al welfare Salvatore allocca, è stimolare la coscienza degli immigrati che gli strumenti partecipativi facilitano il coinvolgimento nella vita democratica e promuovono il senso di appartenenza.  toscanatv.com