30 ago. – Due nuovi casi di malattia conclamata di West Nile Disease sono stati registrati nel reggiano. Ne sono affette due persone anziane, una residente a Reggio Emilia e l’altra a Poviglio. Lo rendono noto le direzioni dell’Azienda Usl della citta’ emiliana e dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova. Le due persone sono attualmente ricoverate all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, con diagnosi confermata dagli esami di laboratorio. Il paziente residente a Reggio Emilia e’ in via di miglioramento, mentre quello residente a Poviglio, gia’ affetto da una severa sindrome immunodepressiva, e’ in gravi condizioni.
Giovedì sera è stato diagnosticato il temuto virus a una donna, di circa 60 anni, residente a Rovigo in via Alfieri, in commenda, poco distante dallo stadio da rubgy. La signora è stata ricoverata in ospedale: riporta sintomi neurologici, abbastanza gravi. Ma non solo: alcuni cittadini, con sintomi simili e febbre alta, sempre residenti a Rovigo, si trovano ora sotto osservazione dei medici dell’Ulss 18, in quanto potrebbe sempre trattarsi della temuta infezione, che si diffonde attraverso la puntura delle zanzare.
Si tratta di una malattia infettiva in aumento tra i cittadini di origine straniera. È quanto emerge dal rapporto “Sorveglianze speciali delle malattie infettive. Dati 2010”. Nelle zone temperate i casi di encefalite dovuti a questo virus si verificano generalmente tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Nelle altre regioni più calde il virus può trasmettersi per tutto l’anno.
Le zona adiacenti a fiumi o bacini lacustri, in genere, sono più esposte al contagio, data la naturale proliferazione di zanzare in tali zone.
La West Nile Disease e’ una infezione virale trasmessa attraverso la puntura di zanzara e che ha l’uomo tra i possibili ospiti finali, assieme al cavallo. L’Ausl reggiana ricorda che la malattia “non puo’ essere trasmessa da uomo a uomo mediante contatto diretto o indiretto, ma solo attraverso la puntura di una zanzara infetta”. La prevenzione si attua “attraverso le norme di comportamento, piu’ volte richiamate, che impediscono la puntura di zanzara”. (AGI)