19 magg – “Il fenomeno migratorio arricchisce sia i Paesi di origine sia quelli di destinazione, quando la paura ed il pregiudizio non prevalgono”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino, parlando al summit internazionale The State of the Union che si è svolto a Firenze.
“La crescente intolleranza verso migranti clandestini, mostrata da alcuni movimenti populisti – ha osservato Bonino – sta mettendo a rischio il carattere aperto ed inclusivo della nostra comunità. I padri fondatori dell’Unione avevano compreso che solo l’integrazione e la rimozione delle barriere potevano garantire pace e sicurezza. Libertà di commercio vuol dire anche libertà di movimento delle persone”.
Il titolare della Farnesina ha poi spiegato che “l’Europa è una terra incognita per i migranti che ancora non godono sul suo territorio di trattamenti omogenei. La protezione e promozione dei diritti dei lavoratori residenti deve essere la priorità per una Europa che difenda sia i propri valori sia la propria economia, riducendo i costi di produzione”.