6 dic – Ha parlato di Europa, dei suoi incontri con Angela Merkel, ha fatto ironia sulle “spine, certe volte difficili dure da inserire e non da togliere” (insomma, governare gli piace…). Il premier Mario Monti, intervenendo agli stati generali della Cida, ha confessato: “Nella lotta all’evasione fiscale in qualche caso siamo andati ai margini della violazione della privacy“.
Una frase con cui il premier ammette che i diritti degli italiani (già stratassati) sono stati calpestati. Ma siamo in guerra, spiega il Professore, e in un conflitto tutto è lecito. Sì, dice proprio “guerra”: “Siamo in stato di guerra e non è possibile avere una pace sociale tra cittadini e Stato se non con una riduzione del fenomeno” dell’evasione.
Spie per il bene comune, insomma, con buona pace della privacy degli italiani e delle gatte che avranno da pelare quando saranno bollati come “evasori fiscali” (la tolleranza del redditometro è bassissima, gli errori e le indagini fioccheranno, e nel mirino ci finirà un esercito di contribuenti onesti). liberoquotidiano.it