19 nov – ”Aprire all’immigrazione puo’ comportare dei problemi”, in questo momento di crisi, soprattutto per quanto riguarda l’occupazione. Lo ha detto a Trento il ministro del lavoro, Elsa Fornero, confermando, comunque, che il governo ha allo studio le prossime quote.
”Pero’ – ha aggiunto – le due sponde del Mediterraneo non possono essere separate” e l’immigrazione ”da’ un grosso contributo alla crescita”. Certo e’ che i nuovi immigrati devono trovare in Italia, secondo il ministro, ”occasioni di lavoro e cittadinanza”. asca
ma cosa dobbiamo fare noi italiani disoccupati , giovani e purtroppo tanti over 40…come manteniamo i figli? x noi nn ce’caritas, come paghiamo bollette? x noi nn ci sono contributi da comuni, come paghiamo affitti? x noi nn vengono rimborsati lo stato, per noi ITALIANI nn ce’piu’nienteeeeee,
ci avrete sventrato, dateci ALMENO il lavoro ma con priorita’a ki ha genitori, bisnonni ecc. Italiani ,il quale hanno dato la vita per questa Terra e pagato sempre le Tasse, e’il primo Diritto della Costituzione Italiana : il LAVORO!
SE NN CE’LAVORO A SUFFICENZA, FUORI L’ECCEDENZE….siamo gli UNICI in Europa a non avere barriere !!! perche’??????????
perchè? Perchè siamo governati da criminali al soldo del capitale speculativo che ha tutto l’interesse a sterminare gli italiani ( e gli europei in generale) per impossessarsi dei loro beni e mettere al loro posto gente con “poche pretese” ….