30 ott – ‘Il risultato elettorale della Sicilia sara’ sicuramente foriero di conseguenze sulla politica italiana, per tanti aspetti anche forse negativi. Infatti, ben conoscendo l’ammirazione da sempre orgogliosamente rivendicata da Crocetta per l’Islam, nasce il fondato dubbio che, con Crocetta presidente, ci sara’ una “repubblica islamica di Sicilia”, proiettata piu’ verso il Maghreb che verso l’Unione europea.
Una conseguenza geopolitica da non trascurare, pensando al ruolo di politica estera che vanno assumendo le piu’ importanti regioni’. Lo afferma Mario Borghezio, europarlamentare della Lega.
Palermo, seminario su primavera araba e percezione dell’Islam in Europa