![ebola](http://www.imolaoggi.it/wp-content/uploads/2012/07/ebola-150x150.jpg)
L’annuncio ufficiale pone fine alle speculazioni in corso da settimane sulla possibile causa di una strana malattia rilevata nel distretto di Kibaale e che ha spinto molte persone a fuggire dalle loro case. “Indagini di laboratorio compiute all’Istituto di ricerca dell’Uganda sui virus hanno confermato che la malattia individuata nel distretto di Kibaale è febbre emorragica dovuta all’ebola”, hanno fatto sapere il governo dell’Uganda e l’Oms dopo settimane di analisi. I 14 morti di cui hanno riferito le autorità rientrano nei 20 casi di persone risultate infette e tra le vittime c’è un bambino di quattro anni. Due dei contagiati sono stati isolati per essere sottoposti a esami.
Le autorità hanno invitato i cittadini a mantenere la calma, comunicando che è già stata organizzata una task force di emergenza nazionale per fermare la diffusione del virus. La malattia si trasmette in molti modi, tra cui il contatto diretto con il sangue delle persone infette e il contatto con i corpi delle vittime dell’ebola, per esempio durante i funerali. Per questo è stato consigliato ai cittadini di evitare ogni contatto non necessario con sospetti casi di ebola. La certezza del fatto che si trattasse di questo virus è arrivata dopo i risultati giunti stanotte. Ieri, infatti, il rappresentante dell’Oms in Uganda Joaquim Saweka aveva detto ad Associated Press che gli esperti “non erano ancora sicuri” che si trattasse di ebola e le autorità sanitarie del Paese avevano etichettato l’ipotesi dell’ebola come rumor.