Invitiamo a leggere anche Prodi e Ciampi truccarono i conti per entrare nell’euro e la Germania lo sapeva
8 mag. – “Le conseguenze umane” della crisi “dovrebbero far riflettere chi ha portato l’economia in questo stato e non chi da quello stato sta cercando di farla uscire”.
Contraddicendo l’intervista del video rilasciata nel 2011, così ha affermato il presidente del Consiglio Mario Monti nel corso di un convegno sulla crescita e le riforme, riferendosi “alle conseguenze umane” della crisi economica.
Il premier smentisce di aver mai parlato di suicidi. “Con riferimento ad alcuni titoli di agenzia stampa in merito alla crisi economica si precisa che il Presidente del Consiglio, Mario Monti, non ha parlato di suicidi ma di ‘conseguenze umane della crisi”.
Nel 2001 Monti ha rilasciato l’intervista nella quale affermava
L’Europa ha bisogno di crisi, anzi, di gravi crisi per fare passi avanti. I passi avanti per l’Europa sono per definizione cessione di parti delle sovranità popolari a un livello comunitario. Solo quando il costo del non farlo è superiore al costo del farle perché c’è una crisi visibile e abbiamo bisogno delle crisi per fare passi avanti.