Sono oltre centomila i pensionati d’oro, costano allo Stato più di 13 miliardi l’anno

pensioni8 ago – Si torna a parlare di ‘pensioni d’oro’ e riesplode la polemica. I superpensionati sono oltre centomila e costano allo Stato più di 13 miliardi l’anno.

Mercoledì il sottosegretario al Welfare, Carlo Dell’Aringa, rispondendo in commissione Lavoro della Camera a un’interrogazione di Deborah Bergamini (Pdl), ha fornito risposte in merito alle cifre degli assegni, senza però indicare i nomi dei super ricchi.

In cima alla lista dovrebbe esserci Mauro Sentinelli, ex manager e ingegnere elettronico della Telecom, ideatore del servizio prepagato Tim Card, che percepisce la pensione più alta erogata dall’Inps: 91 mila 337,18 euro lordi mensili, ovvero circa 3mila euro al giorno.

Misterioso il super pensionato al secondo posto, con 66.436,88 euro, mentre al terzo con circa 51.781 euro, dovrebbe esserci Mauro Gambaro, ex direttore generale di Interbanca e di Inter Football Club. Alberto De Petris, ex di Infostrada e Telecom, con 51 mila euro dovrebbe essere il quarto, seguito da Germano Fanelli, fondatore della Octotelematics.