Intervista a Marcello Veneziani di Davide Brullo, pubblicata sul Giornale del 12 luglio 2017
La proposta di legge di Fiano e del suo partito di mandare al carcere chi vende gadget ‘fascisti’ o divulga in rete immagini del Duce, mi pare una lotta di retroguardia, che nasconde una insana nostalgia verso le ideologie. Nelle pagine di Storia, infatti, non ci sono innocenti e non si possono eleggere ‘giusti’ per legge. Lei come la pensa?
C’è innanzitutto qualcosa di sproporzionato, di mostruoso, nel demonizzare per 72 anni (e non è finita) un’esperienza che è durata poco più di venti.
C’è poi una ricerca ossessiva di rassicurazioni identitarie per rianimare la sinistra dispersa: l’antifascismo funziona in questo senso da sala rianimazione, restituisce un Nemico Assoluto a un’area che non sa vivere senza un rancore verso qualcuno (Berlusconi, la destra, il populismo) e appena ne declina uno, bisogna rimettere in piedi l’Eterno Fascismo (Ur-fascismo diceva Eco).
E non si distingue più tra il neofascismo politico di una volta e il folclore, il vintage, la civetteria di esibire cimeli fascisti che non hanno alcuna ricaduta politica, ma solo sentimentale e commerciale. Cominciai a seguire la politica i primi anni settanta.
Da allora ciclicamente ma ininterrottamente, sento parlare di un imminente pericolo fascista che serpeggia nella società. Una leggenda metropolitana che serve per rianimare la mobilitazione antifascista.
Perché fa così paura il Ventennio? Perché non studiamo a dovere – al posto di agire con il manganello della legge – cosa è stato il Fascismo? A proposito, cosa è stato?
Il fascismo non si può ridurre solo a qualcosa di criminale. Non lo farei neanche per il comunismo che per estensione, durata, vicinanza temporale, numero di vittime (in tempo di pace, si badi bene) ha prodotto crimini inarrivabili. C’è poi da chiedersi perché ancora tanta gente ha un giudizio positivo del fascismo.
Non si può ricordare del fascismo la violenza, la guerra, la persecuzione razziale (che riguarda il nazismo e solo di riflesso, in modo infame e caricaturale l’ultima fase del fascismo) dimenticando le opere realizzate, la tutela sociale, l’integrazione nazionale,i passi da gigante compiuti dall’Italia nel segno della modernizzazione, la forte passione ideale e civile, il consenso…
Durante il fascismo gli italiani ebbero in assoluto il maggior attaccamento allo stato e maggior fiducia nelle istituzioni, e potrei continuare. Il fascismo fu una rivoluzione conservatrice che modernizzò il paese nel nome di valori e primati tradizionali, cercando di accordare l’avvenire del socialismo con l’eredità della nazione.
Perché, poi, simili posizioni non si esprimono nei riguardi del ‘Che’ o di Stalin o dell’apologia del comunismo – o dell’islamismo, a questo punto?
Il paradosso è che questa ennesima ondata contro il fascismo sorge nell’anno in cui ricorrono i cent’anni dalla Rivoluzione bolscevica.
Sul piano storico, è il comunismo il tema di quest’anno, la sua parabola, i suoi orrori, la stretta linea di continuità tra Lenin e Stalin, il fallimento di ogni comunismo in ogni paese e in ogni tempo, i residui tossici che sono rimasti, il passaggio dal Pc al Pc, nel senso del politically correct, il comunismo dei nostri anni.
Invece il comunismo è totalmente rimosso, confinato in una dimenticata antichità, salvo qualche reperto mitico, come il Che o da noi come Gramsci e Berlinguer.
Gli unici miti spendibili perché sono due comunisti che (per fortuna) non andarono al potere. Come diceva Gomez Davila, gli unici comunisti da rispettare sono quelli che non sono andati al potere.
Le ‘manganellate’ contro la presunta ‘apologia di fascismo’ ricordano simili ‘punizioni’ inflitte a personaggi ritenuti scomodi. Mi riferisco a Ezra Pound, da troppi amministratori scambiato per un tesserato di Casa Pound o a Curzio Malaparte, osteggiato dai più. Viviamo ancora in tempi in cui la cultura è strumentalizzata per puri fini di parte, di partito, elettorali?
La cultura strumentalizzata rientrava ancora in una fase “eroica” in cui si riteneva che annettersi un autore o condannarne un altro avesse un’incidenza effettiva, e un significato.
Oggi la cultura è considerata una zavorra molesta e obsoleta, irrilevante. E nei confronti degli intellettuali non riconducibili alla dominazione corrente non si pratica più la denuncia e la demonizzazione ma, peggio, il silenzio, la finzione d’inesistenza, la non considerazione come autori e scrittori.
Non potendo più eliminare fisicamente il dissidente o il nemico, come accadeva ai tempi di Florenskj e di Gentile, lo si elimina moralmente, si certifica con il silenzio la sua morte civile…
L’ultima della Presidente Boldrini è grottesca. A una televisione locale ha dichiarato, ieri sera, che: ‘passare davanti ai monumenti del fascismo genera disagio a certi partigiani, che si sentono offesi. Non accade altrettanto in Germania dove i simboli del nazismo non ci sono più’. Non ci resta che distruggere i monumenti, l’arte, la letteratura ‘fascista’?
Se dovessimo realizzare il proposito della Boldrini dovremmo dichiarare inagibili quasi tutte le città italiane. Ovunque c’è l’impronta del fascismo e persino nelle zone rase al suolo dal sisma hanno resistito solo gli edifici fascisti. Se non c’è riuscito un terremoto ad abbatterli, figuriamoci se ci riesce un coccodè, sia pure isterico.