Allarme del commissario Dominik: la UE HA FINITO TUTTI I SOLDI

buco

 

24 SETTEMBRE   I soldi del bilancio Ue 2014 sono quasi finiti e restano ancora più di tre mesi per arrivare alla fine dell’anno. A rischio sono, ancora una volta, le borse Erasmus per gli studenti, i finanziamenti alle Pmi e i beneficiari dei fondi di coesione. E’ l’allarme lanciato dal commissario Ue al bilancio Jacek Dominik, che ha avvertito che questa volta non si tratta più di “business as usual” e che tagli di 2,1 mld al bilancio 2015 chiesti dagli stati membri non faranno altro che “peggiorare ancora la situazione”.

Le spese pazze della UE che impoveriscono gli stati membri, articolo sconsigliato a persone sensibili

I tagli da 2,1 miliardi al bilancio 2015 chiesti dagli stati membri, inoltre, “non faranno altro che peggiorare ulteriormente la situazione”, ha avvertito il commissario, chiedendo di non modificare la proposta presentata dalla Commissione. Già ora, la situazione è critica. Pesano i 26 mdl di pagamenti arretrati sul 2014 dagli anni precedenti a cui Bruxelles ha dovuto far fronte e un tetto di risorse finanziare tagliato di 9 miliardi rispetto al 2013. E tutto ciò con un tasso di attuazione dei programmi Ue altissimo (già utilizzato l’80% del bilancio e mancano oltre tre mesi alla fine dell’anno). Tra i progetti bloccati o a rischio, oltre a Erasmus, Horizon 2020 e coesione, anche ambiente, politiche di vicinato, cooperazione e aiuti umanitari.