Letta: non si deve difendere con le unghie e coi denti tutto cio’ che e’ italiano

bonino-letta

20 SETT – . – Via libera in Consiglio dei Ministri al piano ‘Destinazione Italia’ per l’attrazione degli investimenti esteri e il rilancio della competitivita’. Un progetto su cui il premier ripone molta fiducia, descrivendolo come “un piano a cui diamo molta importanza. Ci sara’ una consultazione pubblica con soggetti istituzionali e pubblici”, ha spiegato al termine del CdM a Palazzo Chigi. “E’ importante dare un segno forte al mondo di coloro che sono interessati a fare investimenti economici e finanziari”.

“Cominceremo anche un road show nelle principali piazze finanziarie ed economiche, la cui prima tappa – ha aggiunto – sara’ l’incontro a Wall street la prossima settimana a cui seguira’ una tappa nei Paesi del Golfo il 7-8-9 ottobre”.
Letta ha quindi rassicurato e precisato: “Il nostro paese non ha paura della globalizzazione, anzi vogliamo stare in questo sistema, con un modello che non e’ ne’ l’outlet, in cui si svende tutto a poco prezzo, ne’ forte Apache, in cui si difende con le unghie e coi denti tutto cio’ che e’ italiano”.

Debito pubblico: un piano preciso per regalare l’Italia ai falsari di Wall Street

Svendita dell’Italia, Coldiretti: dalla moda all’alimentare siamo preda di stranieri

Italia in svendita: il “made in Italy” diventa proprietà di imprese straniere

“La missione fondamentale – ha aggiunto il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato – e’ accompagnare gli investitori nel nostro paese e fare in modo che diventi facile investire. Vogliamo accompagnare gli investitori che arrivano, in modo tale che possano subito districarsi nel complesso di norme”.

Per l’attuazione di ‘Destinazione Italia’, la rete diplomatica del ministero degli Esteri “andra’ potenziata di personale qualificato e specializzato, almeno in alcuni mercati di particolare interesse” ha spiegato il titolare della Farnesina, Emma Bonino, nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri.
Il Ministero, ha premesso la Bonino, “proprio per l’articolazione della sua presenza in tutto il mondo e’ particolarmente interessata a questa operazione”, e “non e’ solo questione di visti, che pure non e’ una questione minore, anzi. “Attrarre investimenti, non mi stanco di dirlo – ha aggiunto – non e’ la stessa cosa che promuovere l’export, non sono le due facce della stessa medaglia ma due medaglie con esigenze e problematiche che hanno necessita’ di professionalita’ completamente diverse. Un punto importante – ha concluso – e’ quello della certezza dei tempi e delle regole, ma in ogni caso la rete diplomatica di cui gode il nostro Paese e’ uno strumento indispensabile non solo per la ricerca ma anche per l’attrazione vera e propria e la fidelizzazione degli investimenti in Italia”.
Non beneficeranno del provvedimento, tuttavia, soltanto gli investimenti esteri: “Molte misure favoriranno anche gli investimenti interni perche’ puntano a facilitare il sistema complessivo degli investimenti in Italia” ha sottolineato Zanonato. (AGI) .