16 ago – Dopo aver promesso un terreno per il nuovo centro islamico, Pizzarotti dimostra ancora una volta il suo interesse per gli immigrati.Tutti i nomadi del campo di strada del Cornocchio sono infatti andati ad abitare in case popolari e il campo verrà ricostruito, ma solo per gente di passaggio, per brevi periodi e sarà realizzato entro la fine del 2014, data a cui è stato prorogato il contratto di gestione del campo, affidato alla cooperativa Aurora-Domus.
Parma: Pizzarotti promette un terreno per costruire il centro islamico
Nel 2012 la spesa prevista per i nomadi era di 233.922 euro, abbassati poi a 203.502; per il 2014 l’amministrazione Pizzarotti lascia al campo nomadi solo 178.515 euro, che vanno alla coop Aurora-Domus, che gestisce il campo. Sono stati tagliati il servizio trasporto scolastico, l’attività educativa al campo e la manutenzione ordinaria dell’area sosta.
Quante sono le famiglie spostate? Le famiglie Rom collocate negli alloggi Erp o in abitazioni private sono circa 18 e “presentano situazioni di multi problematicità (problemi di genitorialità anche interessate da provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria Minorile, problemi di alcool dipendenza, devianza,…)”. A Parma ci sono poi “campi non autorizzati presenti sul territorio (circa 6/7 insediamenti) con circa 26 nuclei famigliari in analoghe condizioni di criticità socio-relazionale e di indigenza”. Inoltre, ogni anno transitano a Parma circa 30/40 nuclei famigliari di sinti.
Ora il campo deserto e ridotto ad una discarica è sorvegliato h 24 da un custore. Presto verrà recintato, in attesa di demolizioni, pulizia e ricostruzione con strutture per il parcheggio di roulotte di nomadi di passaggio per brevi periodi. parmaquotidiano
****************
Il Comune spende 45.000 euro per pagare le bollette ai nomadi
Da parmasera A fine 2012 il consigliere del Pd Alessandro Volta chiede delucidazioni sulla situazione del campo nomadi del Cornocchio. Rispose l’assessore Rossi: “Il campo è in una situazione difficile, dal 2009 non sono state rinnovati il contratto delle piazzuoli. Serve un intervento di manutanzione sostanziale e consistente sugli impianti elettrici e sugli impianti idraulici. Non ci sono le condizioni di sicurezza minima per chi abita li e per chi ci lavora”. L’assessore poi precisa che il Comune ha già saldato i conti delle bollette arretrate per 45 mila euro. “Durante l’inverno ci sarà un trasferimento temporaneo in un altro luogo, ci accorderemo con Aurora Domus per trovare una nuova posizione temporanea. Inoltre vogliamo sanare tutte le posizioni di arretrati rispetto alle bollette per poi rientrare nel campo”.
**************
E così i poveri parmensi pagano le bollette, mentre i nomadi del Cornocchio rubano
Ruba un’auto a Modena: in manette a Parma
Si chiama Husovic Graziano, di anni 35, residente nel campo nomadi di Parma del Cornocchio. Ieri è stato arrestato dalle volanti per il reato di ricettazione. Alle 18.00 aveva rubato un’autovettura BMW a Modena, a bordo della quale era presente un antifurto satellitare. A seguito di un perfetto coordinamento operativo tra le sale operative delle Questure di Modena, Reggio Emilia e Parma, Husovic è stato individuato in questa provincia mentre si spostava lungo la via Emilio Lepido. E’ li che lo hanno atteso le volanti. Dapprima gli hanno sbarrato la strada ma senza fortuna. Lui è riuscito a deviare la marcia imboccando una stradina di campagna ad alta velocità, sfiorando muretti e canali sempre inseguito dagli operatori. Dopo circa 1 Km abbandonava l’auto e scappava per i campi ma veniva prontamente raggiunto dai poliziotti che riuscivano ad ammanettarlo e dichiararlo in stato di arresto per il reato di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.